
Insegnare l'economia circolare
Sono aperte le iscrizioni al Corso “ECONOMIA CIRCOLARE – Dalla teoria alle pratiche didattiche per la sostenibilità”, organizzato dal CIREA (Centro Italiano di Ricerca ed Educazione Ambientale, Dipartimento di Scienze Chimiche della Vita e della Sostenibilità ambientale, Università di Parma), IREN e ARPAE per contribuire alla formazione e all’aggiornamento di docenti, educatori ed operatori relativamente all’Economia Circolare e alla sua declinazione didattica, nella prospettiva dell’educazione alla sostenibilità.
Il corso si terrà nella sede di REMIDA, il Centro di Riciclaggio Creativo a Reggio Emilia nei giorni 14, 21 e 28 febbraio 2018.
L’inedito percorso formativo affronterà i principali nodi teorici dell’Economia circolare, unitamente all’analisi di alcune esperienze/attività pratiche nel contesto scolastico.
Tra i temi che verranno discussi:
• Economia circolare: principi e applicazioni
• I riferimenti normativi: dall’Unione Europea alla Legge regionale 16/2015
• La prospettiva etico/educativa dell’Economia circolare
• I rifiuti e l’Economia circolare
• Dai rifiuti, al consumo consapevole, agli stili di vita
• Economia circolare in azione: esperienze a confronto
• A scuola di Economia circolare: strumenti didattico-metodologici
Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione e i docenti che parteciperanno all’attività di formazione potranno richiedere l’esonero dal servizio secondo le disposizioni vigenti.
Per partecipare al Corso è necessario iscriversi, entro lunedì 15 gennaio 2018, compilando il modulo disponibile online. Il corso è gratuito.
Per informazioni: infocirea@unipr.it - 0521 905615 - www.cirea.unipr.it/corsoeconomiacircolare
La nuova opportunità formativa per i docenti si va ad aggiungere alle altre presenti nel catalogo Eduiren 2017/2018 rintracciabili nel sito www.eduiren.it