
A Reggio Emilia si estende il servizio porta a porta
A Reggio Emilia il Progetto Tricolore - di implementazione della raccolta differenziata - si sta avviando a grandi passi verso il suo completamento. Il Comune di Reggio Emilia, in seguito all’approvazione del Piano Provinciale di Smaltimento dei Rifiuti, ha avviato infatti un percorso che, avvalendosi della progettazione e gestione di Iren Ambiente, gradualmente porterà la popolazione ad essere servita integralmente dal servizio di raccolta “porta a porta”.
La trasformazione del sistema di raccolta ha già interessato quasi 60.000 abitanti ed è in corso la distribuzione, da parte degli informatori Iren, dei materiali per la raccolta porta a porta a San Maurizio, Villaggio Sergio Stranieri e Buco del signore, ove il servizio interessa altri 10.000 abitanti e verrà avviato il 23 ottobre.
A Novembre, il servizio porta a porta partirà anche nei quartieri di Mirabello, Stazione e parte di Santa Croce. In questi giorni sono in consegna le lettere ai cittadini, tradotte in 4 lingue (inglese, francese, arabo e cinese) per l'avvio del servizio. Da metà Novembre 2017, infatti, la raccolta porta a porta dei rifiuti verrà estesa anche a questa zona della città, coinvolgerà altri 10.000 abitanti e riguarderà le frazioni dell’umido, dell’indifferenziato e del verde, mentre la carta, la plastica ed il vetro continueranno ad essere raccolti con l'attuale sistema stradale.
La percentuale di raccolta differenziata a Reggio Emilia sta salendo: prima dell’avvio del progetto Tricolore si attestava su un ragguardevole 58%, mentre oggi, a metà della trasformazione in atto, ha già raggiunto il 63-64%, segno che l’obiettivo del 70% a trasformazione completata è alla portata dei cittadini reggiani.